Divorziare rapidamente con le nuove procedure
- monicamontecchio
- 20 nov 2020
- Tempo di lettura: 1 min
La legge 55/2015 consente di richiedere il divorzio dopo 6 mesi nel caso di separazione consensuale e di un anno nel caso di separazione giudiziale. Il divorzio breve si applica anche alle coppie con figli minori, maggiorenni incapaci o economicamente non autosufficienti.
I coniugi che hanno raggiunto una intesa sulle condizioni di separazione o di divorzio potranno utilizzare la procedura della negoziazione assistita, introdotta dal DL 132/2014, convertito in L.162/2014, che consente di ottenere il divorzio in pochi giorni dal deposito dell' accordo presso la procura del Tribunale competente.
Una volta concordate le condizioni di divorzio, i coniugi dovranno sottoscrivere un accordo alla presenza degli avvocati, i quali cureranno le successive incombenze, senza necessità per i coniugi di presentarsi in Tribunale o di presenziare ad alcuna udienza.
L'accordo presentato dagli avvocati sarà autorizzato dal PM e successivamente trasmesso dagli avvocati, entro 10 giorni dalla ricevimento dello stesso, all'ufficio di Stato civile competente che ne curerà l'annotazione margine dell'atto di matrimonio.
Una volta che l'Ufficiale di Sato civile avrà proceduto trascrizione del divorzio nell'atto di matrimonio e alla annotazione nei registri di Sato civile si potrà procedere alle pubblicazioni per contrarre nuovo matrimonio.
Comentários